Archivi della categoria: Ciclo Ist.

Arrivederci, Papa Francesco

Cordoglio e preghiera dalle istituzioni teologiche diocesane

Il Santo Padre Francesco è tornato alla Casa del Padre. La Facoltà Teologica di Torino e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose si uniscono alla preghiera della Chiesa universale per il suo riposo eterno. Ringraziamo il Signore per averci donato un Papa capace di illuminare la fede con parole semplici e profonde, capace di parlare al cuore dell’uomo contemporaneo con il Vangelo della misericordia, della pace, … Continua a leggere Arrivederci, Papa Francesco »

Auguri di buona Pasqua!

La Biblioteca del Seminario Metropolitano è aperta la settimana dopo Pasqua, da martedì 22 a giovedì 24 aprile, secondo l’orario in vigore. Anche la segreteria è aperta al pomeriggio dal 22 al 24 aprile.

Giornata interfacoltà teologiche di Torino 2025

Attualità e prospettive a 1700 anni da Nicea

Il 26 marzo all'Università Pontificia Salesiana della Crocetta

Mercoledì 26 marzo in via Caboto, 27 si terrà il consueto appuntamento della Giornata interfacoltà, che coinvolgerà gli studenti e i docenti delle sezioni di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e della Università Pontificia Salesiana, nonché quanti siano interessati al tema di quest’anno. Il 2025, oltre a essere anno giubilare, è anche il centenario del concilio di Nicea, avvenuto nel 325. Sono tante le … Continua a leggere Attualità e prospettive a 1700 anni da Nicea »

Arriva l'edizione invernale di "Teologia oggi"

Presentazione di tre nuovi libri

7, 14 e 21 marzo 2025

Parte un nuovo ciclo di presentazioni di libri per l’iniziativa “Teologia oggi“, organizzata dalla Facoltà teologica. Si tratta di tre incontri, sempre di venerdì in orario 18,00-19,30, presso il palazzo del Seminario metropolitano, sede del Polo Teologico Torinese, in via XX Settembre, 83. Si comincia venerdì 7 marzo, con “Diventare prete da adulto. Storie di un Seminario”, presentazione del volume di Giuseppe Anfossi, Le vocazioni adulte … Continua a leggere Presentazione di tre nuovi libri »

Convegno della Facoltà teologica il 21 febbraio

Fede cristiana e vita quotidiana oggi

Intervengono Theobald, Manicardi, Quirico

“La fede cristiana e la vita quotidiana nel XXI secolo” è il titolo dell’annuale convegno organizzato dalla Facoltà teologica di Torino e promosso dalla Fondazione Polo Teologico Torinese. Si terrà venerdì 21 febbraio 2025 in Aula Magna, a partire dalle ore 9,30. Le relazioni del convegno saranno tre. La prima è affidata a Christoph Theobald sul tema: “Rendre la source de la vie accessible. A … Continua a leggere Fede cristiana e vita quotidiana oggi »

Un pomeriggio per l'orientamento allo studio

Porte aperte a Teologia

Giovedì 13 febbraio 2025 al Polo Teologico Torinese

Un pomeriggio dedicato all’orientamento allo studio universitario: è questa l’iniziativa di “Porte aperte a Teologia” che si terrà giovedì 13 febbraio 2025 dalle 15,30 alle 19,30 presso il palazzo del Polo Teologico Torinese. I destinatari sono gli studenti delle classi terminali degli istituti di istruzione superiore e tutti coloro che vogliono avere informazioni sui percorsi della Facoltà teologica e dell’Istituto superiore di scienze religiose, perché … Continua a leggere Porte aperte a Teologia »

Gratuito l'incontro di lancio

Parte il corso “Le sfide dell’intelligenza artificiale”

È ancora possibile iscriversi

Martedì 4 febbraio dalle 19 alle 20,30 presso la sede della Facoltà Teologica in via XX Settembre, 83 a Torino si terrà l’incontro di lancio del corso “Le sfide dell’intelligenza artificiale. Società, tecnologia e teologia” (clicca qui per maggiori informazioni). Interverranno Fabio Pammolli (Politecnico di Milano, presidente Fondazione AI4I), Alessandra Fidanzi (Head of Data, AI & Agile Experience Center of Excellence presso Eni) e Oreste … Continua a leggere Parte il corso “Le sfide dell’intelligenza artificiale” »

In occasione del Giubileo 2025

La teologia va al cinema

Quattro film per riflettere sulla speranza

Parte venerdì 17 gennaio 2025 la rassegna cinematografica “Storie e dialoghi di speranza”, che vedrà coinvolti docenti delle realtà teologiche diocesane torinesi, afferenti al Polo Teologico Torinese, nel commento a quattro pellicole di recente diffusione che affrontano tematiche legate alla speranza, in occasione del Giubileo. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con il cinema “Jolly” di Villastellone (Via San Giovanni Bosco, 2B), che  appartiene al circuito ACEC … Continua a leggere La teologia va al cinema »

Mattinata di confronto promossa dall'Arcidiocesi di Torino

Il cammino della Chiesa nell’era digitale

Sabato 1° febbraio 2025 in Aula magna

Come abitiamo il mondo virtuale? Come si presentano sul Web le diverse realtà cattoliche? Come usiamo i social media? Comunichiamo bene o ci sono margini di manovra per fare un po’ meglio? Da questi e altri interrogativi prende le mosse la proposta a cura dei Servizi di Comunicazione delle diocesi di Torino e Susa, in collaborazione con Servizio informatico della CEI, associazione Web Master Cattolici … Continua a leggere Il cammino della Chiesa nell’era digitale »

La biblioteca pubblica il resoconto

Novità di fine anno 2024

Tutti i volumi acquisiti da settembre a dicembre

La biblioteca del Seminario Metropolitano di Torino si arricchisce permanentemente di nuovi volumi. Le acquisizioni dei messi da settembre a dicembre 2024 si trovano nel “Bollettino novità” pubblicato a inizio gennaio 2025, che si può consultare cliccando qui. La Biblioteca ha origini molto antiche, all’interno del palazzo del Seminario Arcivescovile, che risalgono al 1751-1752, quando un sacerdote di Cocconato, don Gaspare Giordano, donava circa tremila volumi, … Continua a leggere Novità di fine anno 2024 »